Cos'è monkey punch?

Monkey Punch

Monkey Punch (モンキー・パンチ), pseudonimo di Kazuhiko Katō (加藤 一彦, Katō Kazuhiko; Hamanaka, 26 maggio 1937 – Tokyo, 11 aprile 2019), è stato un fumettista e animatore giapponese, noto principalmente per aver creato il manga e l'anime di successo mondiale "Lupin III".

Carriera:

  • Iniziò la sua carriera come mangaka sotto vari pseudonimi.
  • Nel 1967 creò Lupin III, che lo consacrò al successo. Il personaggio di Lupin III è un nipote del celebre ladro gentiluomo Arsène Lupin.
  • Il manga fu adattato in numerose serie anime, film, videogiochi e musical teatrali, con la supervisione e partecipazione di Monkey Punch.
  • Oltre a Lupin III, Monkey Punch lavorò a diversi altri progetti, ma nessuno raggiunse la popolarità del suo capolavoro.
  • Fu professore universitario, dedicandosi anche all'insegnamento dell'animazione digitale.
  • Sperimentò diverse tecniche artistiche, tra cui la grafica computerizzata e l'animazione 3D.

Stile e Influenze:

  • Lo stile di Monkey Punch è caratterizzato da un tratto dinamico e grottesco, con un forte senso dell'umorismo.
  • Fu influenzato dal fumetto western, in particolare da autori come Will Eisner e Harvey Kurtzman.
  • Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sull'animazione e il fumetto giapponese, influenzando generazioni di artisti.

Eredità:

  • Lupin III è un'icona della cultura pop giapponese e mondiale.
  • Monkey Punch è considerato uno dei maestri del manga e dell'anime.
  • La sua influenza è ancora visibile in molte opere contemporanee.

Premi e Riconoscimenti:

  • Nel 2003, ricevette il Tokyo Anime Award for Distinguished Service.
  • Nel 2010, gli fu conferito il Fujimoto Award Special Award.
  • Nel 2015, ricevette il Rome Prize for Lifetime Achievement.

Morte:

Monkey Punch è deceduto l'11 aprile 2019, a Tokyo, all'età di 81 anni, a causa di polmonite. La sua scomparsa ha segnato la fine di un'era per il mondo del manga e dell'anime.